SALI DISIDRATANTI

Sali disidratanti e indicatori di umidità sono indispensabili ogni qualvolta si deve trasportare della merce che richiede un ferreo controllo dell’umidità all’interno delle fodere in accoppiato barriera per impedire la formazione di indesiderate ossidazioni.

I disidratanti per imballaggi sono sostanze igroscopiche che non si sciolgono e non generano alcun tipo di problema di corrosione. Possono essere a base di:

• argilla

• alluminio

• gel di silice

• altri specifici prodotti

La ditta Cocoon srl di Lissone, in provincia di Monza e Brianza, è un’azienda di primaria importanza nel settore degli imballaggi. Dal 1948 sviluppa e commercializza soluzioni per ogni tipo di imballaggio. In collaborazione con le più competenti industrie del settore a livello mondiale tratta anche sali disidratanti e indicatori di umidità per fodere barriera e contenitori.

umidità per grandi trasporti in tutto mondo
I nostri disidratanti a specifica

I sali disidratanti Mil D 3464 – DIN 5573 quali ad esempio Argille, Silica Gel, Setaccio molecolare, contengono sostanze igroscopiche perfettamente neutre che non si sciolgono e non corrodono. Vengono inseriti nelle fodere barriera o in contenitori dove abbassano il grado di umidità fino alle soglie del secco fra il 20 e il 40% di umidità relativa UR.

I setacci molecolari

I nostri setacci molecolari disponibili in varie granulometrie, vengono principalmente utilizzati per una rapida disidratazione e purificazione di liquidi e gas.

Disidratanti Plastic Free

Sacchetto disidratante integralmente prodotto utilizzando componenti naturali al fine di agevolare l’impronta ecologica del packaging.
COMPOSTABILE – L’eliminazione della componente plastica ha permesso di ottenere il primo sacchetto disidratante completamente compostabile.
DUST FREE – Il sacchetto messo a punto permette anche di ottenere una totale tenuta alla polvere che potrebbe essere rilasciata dal disidratante. Pertanto le bustine compostabili possono essere utilizzate per la protezione di qualsiasi tipo di packaging.

Posizionamento dei disidratanti

Il posizionamento dei sali disidratanti nei contenitori può avvenire sotto forma di pastiglie o sacchetti, e questi ultimi possono essere sistemati anche tramite pellicole adesive per la protezione superficiale all’esterno dei contenitori.

Menu